PROGRAMMA
Il corso, in diretta streaming, offre lezioni con approccio pratico su argomenti monotematici, ed è così strutturato
• n. 20 lezioni frontali nelle materie concorsuali
➢ n. 7 lezioni di diritto amministrativo sostanziale
➢ n. 2 lezioni sulle tecniche di redazione della sentenza (prova pratica)
➢ n. 8 lezioni di diritto privato
➢ n. 3 lezioni di scienza delle finanze e diritto finanziario
(Il programma dettagliato con indicazione della materia e dell’oggetto delle lezioni sarà disponibile entro l’inizio del corso.
Orario, date e relatori potrebbero subire variazioni per ragioni eccezionali e imprevedibili. Il calendario può variare anche a seguito della pubblicazione del diario d’esame. Ogni modifica sarà prontamente comunicata.)
I partecipanti avranno a disposizione un ricco materiale, attentamente selezionato, contenente tutti gli approfondimenti tematici, composto da giurisprudenza e dottrina; file delle videolezioni; tracce dei temi da sviluppare a casa; schemi per l’impostazione degli elaborati, indispensabili strumenti di supporto per la preparazione generale e per la redazione dei temi.
La preparazione del concorso, tuttavia, non può prescindere dallo studio dei manuali di riferimento. Le lezioni forniscono, infatti, una preparazione sistematica a supporto dello studio personale e hanno il preciso scopo di chiarire, sintetizzare e integrare lo studio sui manuali alla luce delle novità normative e giurisprudenziali.