PROGRAMMA
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
GLI STRUMENTI ECONOMICO AZIENDALI PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE
◼ Il piano attestato di risanamento nel complessivo processo di pianificazione della soluzione della crisi
◼ La ricognizione patrimoniale
◼ La pianificazione finanziaria a breve termine
◼ La convenzione di ristrutturazione
◼ L’attuazione ed il monitoraggio del piano
◼ L’esenzione da revocatoria
◼ Accordi di ristrutturazione dei debiti: gli aspetti strategici
◼ Rinegoziazione degli accordi o modifiche del piano
◼ La posizione di coobbligati e soci illimitatamente responsabili
◼ Gli accordi di ristrutturazione agevolati
◼ Gli accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa
◼ La convenzione di moratoria
Il CONCORDATO PREVENTIVO
◼ Concordato preventivo in continuità e concordato liquidatorio
◼ Continuità diretta e indiretta
◼ Caratteri del piano di concordato preventivo
◼ Il piano di concordato preventivo in continuità
◼ L’utilità assicurata ai creditori
◼ Aspetti innovativi del concordato liquidatorio
◼ I creditori muniti di privilegio, pegno o ipoteca
◼ Gli effetti della presentazione della domanda dal vecchio al nuovo regime
◼ Le operazioni di voto
◼ L’omologa
◼ Le azioni sociali di responsabilità del liquidatore
◼ Le operazioni di trasformazione, fusione o scissione
◼ Il controllo del Tribunale durante la fase di esecuzione del concordato preventivo
◼ La risoluzione del concordato per inadempimento
◼ Dal concordato preventivo alla liquidazione giudiziale